Ultima modifica: 3 Gennaio 2020

RAV e PdM – Sistema Nazionale di Valutazione

Sistema Nazionale di Valutazione - RAV

Docente Referente per la Valutazione: prof. Vittoria NICOLO’

________________________________________________

Il Rapporto di Auto-Valutazione (RAV), composto da più dimensioni ed aperto alle integrazioni delle scuole, è un documento articolato e complesso (integrato da aggregati) in grado di fornire una rappresentazione della scuola attraverso un’analisi del suo funzionamento.
Costituisce, inoltre, la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il Piano di Miglioramento (PdM).

Il Rapporto di AutoValutazione è articolato in 5 sezioni.
La prima sezione, Contesto e risorse, permette alle scuole di esaminare il proprio contesto e di evidenziare i vincoli e le leve positive presenti nel territorio per agire efficacemente sugli esiti degli studenti.
Gli Esiti degli studenti rappresentano la seconda sezione.
La terza sezione è relativa ai processi messi in atto dalla scuola.
La quarta sezione invita a riflettere sul processo di autovalutazione in corso e sull’eventuale integrazione con pratiche autovalutative pregresse nella scuola.
L’ultima sezione consente alle scuole di individuare le priorità su cui si intende agire al fine di migliorare gli esiti, in vista della predisposizione di un piano di miglioramento.

1. Contesto e risorse
1.1. Popolazione scolastica
1.2. Territorio e capitale sociale
1.3. Risorse economiche e materiali
1.4. Risorse professionali

2. Esiti
2.1. Risultati scolastici
2.2. Risultati nelle prove standardizzate
2.3. Competenze chiave e di cittadinanza
2.4. Risultati a distanza

3. Processi
– Pratiche educative e didattiche
3.1. Curricolo, progettazione, valutazione
3.2. Ambiente di apprendimento
3.3. Inclusione e differenziazione
3.4. Continuità e orientamento
– Pratiche gestionali e organizzative
3.5. Orientamento strategico e organizzazione della scuola
3.6. Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane
3.7. Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie

4. Il processo di autovalutazione

5. Individuazione delle priorità
5.1. Priorità e Traguardi
5.2. Obiettivi di processo



________________________________________________

freccia Rapporto di AutoValutazione – Piano di Miglioramento – Rendicontazione Sociale – Sistema Nazionale di Valutazione – triennio 2019-2022


freccia RAV e PdM – Sistema Nazionale di Valutazione – triennio 2019-2022


freccia Archivio RAV di Istituto


freccia RAV e PdM – Sistema Nazionale di Valutazione – archivio e biennio 2017-2019


freccia RAV e Sistema Nazionale di Valutazione A.S. 2017-2018


freccia RAV e PdM – Sistema Nazionale di Valutazione A.S. 2016-2017


freccia RAV e PdM – Sistema Nazionale di Valutazione (AA.SS. 2016/2017 – 2015/2016 – 2014-2015 e link di approfondimento anni scolastici precedenti)


freccia Sistema Nazionale di Valutazione


freccia SNV e RAV A.S. 2015/2016


freccia SNV e RAV A.S. 2014/2015



________________________________________________








Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "sistema nazionale di valutazione"

5 Gen 2023 Pubblicazione PTOF triennio 2022-2025

Pubblicazione Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022-2025

20 Dic 2022 Ulteriore pubblicazione documenti allegati al PTOF 2022-2025

Pubblicazione documenti allegati al Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022-2025

18 Dic 2022 Pubblicazione documenti allegati al PTOF 2022-2025

Pubblicazione documenti allegati al Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022-2025

4 Feb 2022 Pubblicazione PTOF 2022-2025

Pubblicazione Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2022-2025

28 Dic 2021 Pubblicazione PTOF 2019-2022 – revisione annuale 2021-2022

Pubblicazione Piano Triennale dell’Offerta Formativa 2019-2022 – revisione A.S. 2021-2022




Skip to content